Archeoturismo

Campania: Paestum e Velia

Viaggio in collaborazione con l'Associazione le Archeonaute

 

Prenderemo le mosse da Pontecagnano, con la visita all’Area archeologica e del Museo Archeologico Nazionale, scrigno di testimonianze della civiltà etrusca nel sud Italia.
Proseguiremo con lo spettacolare Parco Archeologico di Velia, famoso centro della Magna Grecia patria dei filosofi Parmenide e Zenone, di cui rimangono le vestigia dell’antica città e dell’acropoli, circondate da un ampio tratto di mura, affacciate sul mare.
Ancora, raggiungeremo uno dei luoghi più straordinari del patrimonio campano: la Certosa di Padula. Un capolavoro del barocco italiano, tra i più vasti complessi monastici d’Europa.
A concludere il viaggio l’ultima, imperdibile tappa: il Parco Archeologico di Paestum e il Museo Archeologico Nazionale, dove potremo passeggiare ai piedi dei colossali templi greci, tra i meglio conservati al mondo, e ammirare la celebre Tomba del Tuffatore.

Viaggio con guida archeologica specializzata che sarà presente per tutta la durata del viaggio.

1°GIORNO Venerdì: 

Ritrovo dei partecipanti alla stazione FS di Salerno alle ore 13.00 circa*.
Pranzo
Visita dell’Area archeologica di Pontecagnano
Visita del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano
Trasferimento e sistemazione in hotel 
Cena e pernottamento in hotel 

  

2°GIORNO Sabato:

Prima colazione in hotel
Visita del Parco Archeologico di Velia
Pranzo
Visita del complesso della Certosa di Padula
Rientro in hotel, cena e pernottamento

 

3°GIORNO Domenica:

Prima colazione in hotel e check-out
Visita del Parco Archeologico e del Museo Archeologico Nazionale di Paestum
Pranzo
Dopo pranzo ritorno a Salerno per il rientro e fine dei nostri servizi.