Azzorre
Il nostro viaggio, alla scoperta delle isole più grandi dell’arcipelago portoghese delle Azzorre, parte dall’isola di Pico, conosciuta anche come isola-montagna, per il suo maestoso vulcano che domina gli estesi terreni lavici su cui si coltiva la Vigna dell’isola di Pico, dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’Unesco. A 8 km da Pico si trova l’isola di Faial o isola Azzurra, per le siepi di ortensie azzurre che adornano i giardini delle case, le strade e dividono i terreni. Il viaggio termina sull’isola principale delle Azzorre, la più estesa: l’isola di São Miguel, nota per le fumarole, le acque termali, i crateri, flora e fauna tipiche ed il centro storico e culturale di Ponta Delgada, località che ci porta indietro nel tempo…
Quando partire: da aprile a ottobre
Interesse prevalente: culturale e naturalistico
Spirito di adattamento: **
E' richiesto un buon livello di autonomia per quanto riguarda la guida dell’auto che viene effettuata dai viaggiatori stessi sulle isole di Pico e Faial.
Sull’isola di São Miguel sono previsti trasferimenti organizzati ed escursioni condivise con guida parlante inglese.
CLIMA: Le isole delle Azzorre hanno un clima mite, Durante l'inverno possono essere interessate da perturbazioni atlantiche. Le temperature oscillano intorno ai 13/17°C da dicembre ad aprile, mentre superano i 20°C tra maggio e novembre, arrivando fino a 26°C ad agosto e settembre.
FUSO ORARIO: –1 ora rispetto all'Italia.
Entrambi i Paesi adottano l’ora legale nelle stesse date.