Responsabili

Nicaragua con guide locali

 

"Noi cammineremo verso il sole

della libertà o verso la morte;

e se dovessimo morire,

la nostra causa continuerà a vivere.

Altri verranno dopo di noi e

sventoleranno la nostra bandiera." 

 

Augusto Cesar Sandino

Il Nicaragua è un Paese di laghi, di vulcani e di gente dolce.

Si affaccia su due oceani ed è il più grande stato della regione centroamericana; scende dai 2.107 metri della cordigliera Dipilto Jalapa ai -13 metri nella depressione oceanica del grande lago Cocibolca; è il Paese più povero dell'istmo centroamericano e il più sicuro per i viaggiatori. Possiede il 6% del patrimonio di biodiversità mondiale; vi si trovano zone di grande siccità ma anche una delle foreste più piovose al mondo. Ha avuto una dittatura sanguinaria e l'unica rivoluzione finita con democratiche elezioni.

Il viaggio cercherà di mostrare al visitatore le diverse sfaccettature di questo Paese, attraverso percorsi di conoscenza naturalistica, storica e sociale dalla costa occidentale alle isole del Mar dei Caraibi. Si visiteranno città di straordinaria bellezza in stile coloniale (Granada e Leon), la capitale Managua, in cui coesistono "poli occidentali" e zone di estrema povertà, e la città di Chinandega, in cui l'associazione SOMOS AZUL è impegnata in progetti di sostegno a giovani e adulti in difficoltà. A Chinandega vi sarà l'occasione di riflettere sulla rivoluzione sandista, che ha costituito uno dei momenti più importanti della storia del Paese. Le escursioni sul vulcano San Cristobal  e in alcune riserve naturali della costa pacifica renderanno il viaggio indimenticabile, così come le passeggiate  tra i colori e la natura dell'arcipelago di Solentiname, da cui traeva ispirazione il poeta Ernesto Cardenal. Un percorso avventuroso permetterà di raggiungere Ometepe, la più grande isola lacustre al mondo  formata da due vulcani attivi. Il relax sarà assicurato a San Juan del Sur, sulle cui spiagge depongono le uova bellissimi esemplari di tartarughe. Il soggiorno presso le isole di Corn island e di Little Corn Island permetterà di entrare in contatto  con la cultura caraibica della zona orientale del paese.
 

Viaggio personalizzabile di 14 giorni con guide nicaraguensi, trasporti interni con mezzi privati e ferry boat, alloggi in hotel e in comunità.

 

Quando partire: tutto l'anno

Interesse prevalente: culturale e naturalistico

Spirito di adattamento: ***

Capitale: MANAGUA

Superficie: 130.370 km2
Fuso orario: -7 ore; - 8 ore quando in Italia vige l’ora legale

Lingue: Spagnolo (ufficiale), sulla costa atlantica inglese e miskito.

  

CLIMA

Il paese è sottoposto ad un clima tropicale che può essere diviso in tre distinte regioni climatiche: la costa lungo il Mar dei Caraibi, la costa lungo l’Oceano Pacifico e la regione montuosa settentrionale. La costa che si affaccia sull’Oceano Pacifico è caratterizzata da una stagione secca che va da dicembre ad aprile, mentre la stagione umida è tra maggio e novembre. La costa del Mar dei Caraibi è più piovosa, le temperature medie annuali sono di 26°C. La regione montuosa settentrionale ha un clima più fresco, con temperature medie annuali di 18°C. Le precipitazioni possono essere intense ma sempre limitate nel tempo e sono comunque paragonabili a scrosci temporaleschi. Le temperature medie del paese sono di circa 27°C.

 

VACCINAZIONI

Non vi sono vaccinazioni obbligatorie.

Attenzione: nel caso di provenienza da paesi diversi dall'Italia, verificare di essere in possesso delle vaccinazioni necessarie.

 

VALUTA

La moneta è il Nicaraguan Cordoba Oro.

  

TELEFONO

Prefisso dall’Italia: 00505 + numero telefonico fisso o mobile senza alcun prefisso. Telefonia mobile gestita dalle società Movistar (Telefonica), Claro e Yota. I telefoni cellulari europei con rete quadri-band funzionano usando schede SIM fornite dalle tre imprese sopra menzionate oppure generalmente con la scheda originale, ove presente roaming fornito dalla compagnia italiana.