Lazio: Sulle orme degli Etruschi

SULLE ORME DEGLI ETRUSCHI: un emozionante viaggio alla scoperta dell'antica civiltà del popolo dei Tirreni.
Con bus privato in partenza da Verona e diretto nell'alto Lazio, accompagnati per tutta la durata dell'escursione da un'archeologa, avremo la possibilità di conoscere la storia di una delle popolazioni più affascinanti della nostra Penisola, gli Etruschi. Visiteremo tre diversi siti archeologici di fama mondiale.
Il pomeriggio del venerdì è dedicato a Vulci, dove sono conservati resti di una città che fu prima etrusca e poi romana e dove si trovano delle tombe etrusche poco note al grande pubblico, appositamente aperte per l'occasione; il sabato sarà la volta di Tarquinia con la grande necropoli dei "Monterozzi", in cui gli straordinari affreschi delle tombe sotterranee permettono di conoscere non solo usi e costumi degli antichi abitanti, ma anche alcuni aspetti della religiosità e della loro mitologia. L'ultimo giorno sarà la volta della necropoli della "Banditaccia" di Cerveteri, sito UNESCO, famoso per le caratteristiche tombe a tumulo, che riproducono spesso l'organizzazione delle case, come una vera dimora per l'aldilà.
L'alloggio si trova in un delizioso palazzetto nel centro storico di Tarquinia, pittoresca città murata che offre scorci davvero gradevoli in un perfetto mix tra storia e archeologia.
Viaggio con guida archeologica specializzata che sarà presente per tutta la durata del viaggio.
VENERDÌ 3 SETTEMBRE: VERONA/VULCI (VT)
Ritrovo dei signori partecipanti alle ore 06.30 presso il parcheggio Porta Palio, in viale Colonnello Galliano (Verona), adiacente alla Porta
Partenza con pullman riservato per Vulci, via autostrada con brevi soste lungo il percorso
Pranzo a Vulci e incontro con la guida che ci accompagnerà per tutto il viaggio
Nel pomeriggio: visita del Parco Naturalistico Archeologico di Vulci (città etrusco romana) e
visita della Necropoli Orientale
Arrivo in b&b a Tarquinia
Cena
Pernottamento
SABATO 4 SETTEMBRE: TARQUINIA (VT)
Prima colazione in b&b
Visita del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia
Visita delle Tombe etrusche della Necropoli di Monterozzi (settore musealizzato del Calvario) Patrimonio dell’Umanità UNESCO
Pranzo
Visita di alcune tombe etrusche chiuse al pubblico (parte del settore non musealizzato della necropoli di Monterozzi) e appositamente aperte per l’occasione
Cena a Tarquinia lido
Rientro in b&b e pernottamento
DOMENICA 5 SETTEMBRE: CERVETERI/RIENTRO A VERONA
Prima colazione in hotel e partenza per Cerveteri
Visita delle tombe etrusche della vasta Necropoli della Banditaccia, Patrimonio dell’Umanità UNESCO
Pranzo
Nel primo pomeriggio, partenza per il rientro a Verona, via autostrada con brevi soste lungo il percorso e arrivo previsto in serata
Il programma potrebbe subire variazioni sulla base delle condizioni contingenti e delle norme vigenti contro il Covid-19.