Grotta di Fumane - notti preistoriche
|   | 
| 
 La notte di sabato 6 luglio, dalle 17.00 passeremo un'intera notte in una grotta allestita come nella preistoria, dove i piccoli Sapiens rivivono in prima persona le emozioni e le avventure dei ragazzi paleolitici di migliaia di anni fa! 
 Le Notti paleolitiche, che si svolgono nell'ambiente protetto del Parco Cascate di Molina, sono un evento dedicato ai piccoli Sapiens tra i 6 e gli 11 anni. 
 Nel verde rigoglioso del Parco delle Cascate, tra grotte, ripari rocciosi, acque spumeggianti e pozze cristalline, esploreremo il bosco e ne scopriremo i segreti, trascorreremo la notte organizzando la caccia e preparando strumenti, ci scalderemo e proteggeremo col fuoco, ci racconteremo le nostre avventure con l'orso delle caverne, i megaceri ed i rinoceronti lanosi... 
 L'evento nasce dall'esperienza e dalla collaborazione tra rotte locali, le guide socie di evolutaMente, il Parco delle Cascate di Molina e la Pro Loco di Molina. 
 Le notti preistoriche sono dedicate a ragazzi tra i 6 e gli 11 anni che abbiano voglia di fare uno straordinario viaggio nel tempo e di addormentarsi sognando mammuth... Il numero di bimbi che possono partecipare è però limitato: nel volantino allegato troverete maggiori dettagli, oppure contattateci direttamente! 
 Per i genitori che lo desiderino, è possibile godere di una convenzione con alcuni B&B di Molina e dintorni e di proposte per il pomeriggio e la serata del sabato nei luoghi più belli della Lessinia, del Lago e della città, riscoprendoli attraverso le proposte dei soci di rottelocali: non esitate a contattarci per soddisfare ogni curiosità... | 
  
 
                                           
                                      
 
                                                