Responsabili

Georgia

 

"L'ospite è un dono di Dio".

Detto Georgiano.

 

Il tour inizia a Tbilisi, la capitale del paese,  crocevia dell'antica Via della Seta, oggi grande centro industriale, ci spostiamo attraverso la regione interna attraversando paesaggi costellati di alture con monumenti, castelli e monasteri un tempo inaccessibili, dai quali lo sguardo si perde in vallate verdi e tranquille. Arriviamo alla regione dei vigneti,  Kakheti, dove i ritmi sono scanditi dai tempi della natura e delle tradizioni ancora legate alla produzione del vino e dell'artigianato. Con un tratto sulla Grande Strada Militare Georgiana, nei monti del Grande Caucaso, raggiungiamo uno dei simboli della Georgia, la chiesa di Gergeti, da qui lo sguardo spazia fino ad uno dei ghiacciai più alti della regione, il monte Kazbegi; per terminare poi con le visite ai luoghi del mito di Giasone e degli Argonauti alla ricerca del Vello d'Oro a Kutaisi.   

 

Trasporti interni con mezzi noleggiati, alloggio presso famiglie piccoli alberghi e guesthouse a gestione familiare, accompagnatore locale parlante italiano.

Interesse prevalente: sociale, culturale

Spirito di adattamento: 

Capitale:
Popolazione: 
3.729.500    
Superficie:

Fuso orario:

Lingue: lingua ufficiale:
georgiano. Il russo e l’inglese sono le principali lingue veicolari con gli stranieri. 

 

CLIMA

La Georgia è caratterizzata da tre regioni climatiche differenti. La pianura che si affaccia sul Mar Nero presenta i tratti tipici subtropicali, con inverni miti, estati calde e piogge abbondanti. La zona meridionale del Paese invece è costituita da un vasto altopiano a clima continentale: l’inverno è freddo, l’estate breve ma calda, mentre le stagioni intermedie sono ben definite. Il nord della Gorgia, infine, coincide con il versante sudoccidentale del Grande Caucaso: qui il clima è umido e sui rilievi assume i caratteri alpini (inverni lunghi ed estati brevi). A Tbilisi la temperatura media estiva è di 25°.

  

SALUTE

Non si registrano malattie endemiche. In Georgia esistono limitazioni molto restrittive per l'introduzione di farmaci consigliamo di verificare le modalità di trasporto al seguente link:  

http://www.ambtbilisi.esteri.it/Ambasciata_Tbilisi/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/normativa-prevista-per-assunzione-di-alcune-tipologie-di-farmaci.html

 

ABBIGLIAMENTO

Sono forti le escursioni termiche fra giorno e notte anche in primavera e in autunno. Occorre quindi sempre un’aggiunta al guardaroba di indumenti caldi.

 

MONETA: Lari