Responsabili

Guatemala: tutti i viaggi

 

"Quel che a noi indigeni fa più

male è che il nostro costume lo

trovano bello, però la persona che

lo porta è come se non esistesse." 

(Rigoberta Menchù)

 

Foto dai viaggi in Guatemala

 

 

 Scopri il racconto di viaggio di Federica, Cristiano e Agnese!

   

 Le nostre Proposte di viaggio

 

 

 

GUATEMALA CLASSICO - 14 giorni

 

Un viaggio di conoscenza della cultura Maya e della storia recente dei popoli indigeni, che dopo anni in esilio tornano nelle loro terre d'origine.

 

 

GUATEMALA CLASSICO - 17 giorni

 

Un viaggio di conoscenza della cultura Maya e della storia recente dei popoli indigeni, fra la zona atlantica e quella pacifica.

Guatemala etnico

 

 

 

GUATEMALA ETNICO, conociendo a mi gente

 

Il viaggio proposto si concentra nella parte occidentale del paese, visitando villaggi e zone all’interno dell’altipiano guatemalteco, alla scoperta del Guatemala più autentico, un'esperienza lontana dai luoghi del turismo convenzionale, e vicino alla popolazione locale, alla loro storia e alle loro tradizioni...

 

 

 

 

GUATEMALA + CHIAPAS - 21 giorni


Conoscere Antigua, Chichicastenango, Tikal, visitare siti archeologici,  fare trekking nella foresta, scoprire i segreti della medicina maya, dedicarsi a un po' di sano shopping: alcune tra le attività che vi aspettano in un viaggio tra Guatemala e Chiapas.

 

 

 

 

GUATEMALA + MESSICO MARE - 17 giorni


Dopo le "fatiche del viaggio", tanto mare e un meritato riposo nelle splendide acque caraibiche. Per gli instancabili, escursioni a piacere: Tulum, Akumal, Isla Cozumel.


 

 

 

 

 

GUATEMALA - Biodiversità

Viaggio in collaborazione con il WWF

 

Viaggio alla scoperta dei progetti del WWF: dalla conservazione della Sierra de las Minas, all'insegnamento di un modello di agricoltura sostenibile ai contadini guatemaltechi.

 

 

GUATEMALA + SALVADOR - 15 giorni

Viaggio in collaborazione con Rete Radie Resch

 

Un itinerario tra Guatemala e Salvador, arricchito dalla conoscenza dei progetti portati avanti dalla Rete Radie Resch. Non solo un viaggio, ma un'occasione di riflessione.

Scopri di più sulla Rete Radie Resch

 

 

 

Viaggio con coordinatore locale, trasporti interni con pullmino della cooperativa, alloggio in alberghi turistici.

 

Quando partire; tutto l'anno

Durata media del viaggio: variabile

Interesse prevalente: etnico, culturale

Spirito di adattamento:*

 

Il nostro partner storico dal 1999 per i viaggi in Guatemala:

la coopertaiva Kato - Ki di Chimaltenango

Capitale: Città del Guatemala
Superficie: 108.889 Km²

Fuso orario: -7 ore quando in Italia vige l'ora solare, -8 ore quando vige l'ora legale.

Lingua: la lingua ufficiale è lo spagnolo. Molto diffuso anche l'inglese.

 

VACCINAZIONI
Non è richiesta alcuna vaccinazione.
Sono consigliate solo quelle contro il tifo e l'epatite; la profilassi antimalarica è consigliata soprattutto se si soggiorna nel Petén (Tikal).

Attenzione: nel caso di provenienza da paesi diversi dall'Italia, verificare di essere in possesso delle vaccinazioni necessarie.

 

CLIMA
Il clima è di tipo tropicale con qualche differenza per le diverse altitudini. Il periodo che va da marzo ad ottobre è caratterizzato da brevi rovesci pomeridiani.
È consigliato un k-way (impermeabile leggero) e un maglione per la sera soprattutto nelle zone interne dell'altopiano (Chichicastenango).
In agosto la temperatura media sull'Altopiano durante il giorno è di 24° - 25°C (alla notte di 15° - 16°C) e 26°C nelle terre basse.
Nel Petén (parco di Tikal - Flores) e sulla costa caraibica, il clima ha caratteristiche tropicali: l'estate va da febbraio a maggio ed è secca e calda (30°C - 32°C con punte fino a 40°C). Tutto il resto dell'anno viene considerato inverno, con temperature intorno ai 25° - 28°C.

 

TELEFONO

Buone le comunicazioni telefoniche e roaming con tutte le compagnie di telecomunicazioni presenti (Tigo, Claro e Movistar). Internet ampiamente diffuso.

Per chiamare l’Italia dal Guatemala occorre digitare 0039, il prefisso della città con lo zero e il numero dell’abbonato.

Per chiamare il Guatemala dall’Italia si deve comporre il prefisso internazionale (00) seguito dall’indicativo del Guatemala (502) e dal numero dell’abbonato che si apre con il prefisso della città.

  

ELETTRICITÀ

Il voltaggio è a corrente a 110 volt; è quindi necessario munirsi di un riduttore di tipo standard a due lamelle piatte, acquistabile anche in Italia.

 

MONETA

L’unità monetaria Guatemalteca è il “Quetzal” (Q). Comunemente vengono accettati i dollari americani. Nelle città e nelle maggiori località turistiche vengono accettate le principali carte di credito internazionali: Master Card, Visa, American Express.

 

CONSIGLI UTILI PER LA SALUTE PERSONALE
Si raccomanda di bere solo acqua imbottigliata e di astenersi dall'usare ghiaccio o di acquistare dai venditori ambulanti verdure crude e frutta già sbucciata.